- Erika Ernandez
- News
- 0 likes
- 2543 views
- 0 comments

L’uncinetto, é un’affascinante arte tessile la cui storia si snoda attraverso i secoli. Probabilmente nato per scopi pratici come la creazione di reti da pesca e vestiti, l’uncinetto adesso é una vera e propria arte. In Italia questa tecnica giunge inizialmente all’interno dei conventi, dove veniva praticata dalle suore, ma ben presto l’uncinetto si diffonde in tutte le abitazioni, più in particolare in Sicilia e nel resto del Sud Italia. L’uncinetto diventa una tradizione, un’arte da tramandare da generazione a generazione. Negli ultimi anni la lavorazione all’uncinetto ha riavuto un boom nella moda, grazie anche all’utilizzo di svariate quantità di filati colorati accostati insieme. Indossare questo tipo di capi all’uncinetto segue la cosiddetta dopamine dressing, cioè l’attitudine ad indossare capi colorati che migliorano l’umore. Inoltre, nel mondo frenetico del fast fashion, l’uncinetto abbraccia i principi dello slow fashion, ossia della moda deliberatamente lenta, che si rifà alla tradizione e si interessa alla sostenibilità. È una tecnica che non può essere replicata dalle macchine industriali e che dà molto valore alla qualità dei prodotti.
Comments (0)